Rinvio EURO 2020, è questo il tema principale che verrà discusso quest’oggi al Congresso di Amsterdam a cui parteciperanno l’UEFA e le principali leghe europee.
RUGANI POSITIVO AL CORONAVIRUS
Rinvio EURO 2020, pronta la richiesta ufficiale delle leghe
Secondo quanto riportato dall’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, il gruppo di lavoro istituito chiederà ufficialmente al massimo organo calcistico continentale di rinviare gli Europei. Facendo slittare tale manifestazione, la Serie A e tutti gli altri campionati avranno la possibilità di completare i propri tornei nazionali nel mese di giugno. Allo stato attuale, infatti, è praticamente impossibile che il campionato italiano ricominci il 4 e 5 aprile.
FOLLIA DI UN GIOCATORE: TOSSISCE PER ‘SCHERZO’ DAVANTI AI GIORNALISTI
Quando si gioca l’Europeo se viene rinviato?
Di seguito, ecco riportate le diverse opzioni relative alla rimodulazione degli Europei qualora la richiesta delle varie leghe venisse accolta dall’UEFA:
- disputa di tutti gli incontri a porte chiuse con relativo danno economico e d’immagine;
- spostamento negli ultimi mesi del 2020 con conseguente modifica dei calendari dei campionati;
- spostamento al 2021 quando però si giocheranno già le qualificazioni ai Mondiali 2022, la Final Four di Nations League e il Mondiale per Club;
- spostamento al 2022 con il sacrificio della Nations League (il Mondiale è già fissato a dicembre, ndr).
- Serie A, Serie A femminile e Primavera: inizia un mese di fuoco per il Milan - 1 Maggio 2022
- Milan-Fiorentina, le probabili formazioni e dove vederla in TV - 1 Maggio 2022
- Rinnovo Kalulu, il Milan vuole il prolungamento subito - 13 Marzo 2022