Sorteggio Europa League Milan – Tutto pronto a Nyon per il sorteggio dei gruppi per la fase a gironi della Uefa Europa League. Il Milan dopo la rocambolesca qualificazione sarà una delle protagoniste di questa edizione ed una mina vagante, visto l’inserimento in terza fascia.
Sorteggio Europa League Milan
I SORTEGGI IN TEMPO REALE
GIRONE A
Roma
Young Boys
Cluj
CSKA Sofia
GIRONE B
Arsenal
Rapid Vienna
Molde
Dundalk
GIRONE C
Bayer Leverkusen
Slavia Praga
Apoel Beer-Sheva
Nizza
GIRONE D
Benfica
Standard Liegi
Rangers Glasgow
Lech Poznan
GIRONE E
PSV Eindhoven
Paok
Granada
Omonia Nicosia
GIRONE F
Napoli
Real Sociedad
AZ Alkmaar
Rijeka
GIRONE G
Braga
Leicester
AEK Atene
Zorya
GIRONE H
Celtic Glasgow
Sparta Praga
Milan
Lille
GIRONE I
Villareal
Qarabag
Maccabi Tel-Aviv
Sivasspor
GIRONE J
Tottenham
Ludogorets
Lask
Royal Anversa
GIRONE K
CSKA Mosca
Dinamo Zagabria
Feyenoord
Wolfsberger
GIRONE L
Gent
Stella Rossa
Hoffenheim
Slovan Liberec
Fascia 1
91.000 Arsenal (ENG)
85.000 Tottenham Hotspur (ENG)
80.000 Roma (ITA)
77.000 Napoli (ITA)
70.000 Benfica (POR)
61.000 Leverkusen (GER)
56.000 Villarreal (ESP)
44.000 CSKA Moskva (RUS)
41.000 Braga (POR)
39.500 Gent (BEL)
37.000 PSV Eindhoven (NED)
34.000 Celtic (SCO)
Fascia 2
33.500 GNK Dinamo (CRO)
30.500 Sparta Praha (CZE)
27.500 Slavia Praha (CZE)
26.000 Ludogorets (BUL)
25.500 Young Boys (SUI)
22.750 Crvena zvezda (SRB)
22.000 Rapid Wien (AUT)
22.000 Leicester (ENG)
21.000 Qarabağ (AZE)
21.000 PAOK (GRE)
20.500 Standard Liège (BEL)
20.456 Real Sociedad (ESP)
Fascia 3
20.456 Granada (ESP)
19.000 AC Milan (ITA)
18.500 AZ Alkmaar (NED)
17.000 Feyenoord (NED)
16.500 AEK Athens (GRE)
16.500 Maccabi Tel-Aviv (ISR)
16.250 Rangers (SCO)
15.000 Molde (NOR)
14.956 Hoffenheim (GER)
14.000 LASK (AUT)
14.000 Hapoel Beer-Sheva (ISR)
12.500 CFR Cluj (ROU)
Fascia 4
12.500 Zorya Luhansk (UKR)
11.849 LOSC (FRA)
11.849 Nice (FRA)
11.000 Rijeka (CRO)
8.500 Dundalk (IRL)
8.000 Slovan Liberec (SVK)
7.580 Royal Antwerp (BEL)
7.000 Lech Poznań (POL)
6.720 Sivasspor (TUR)
6.585 Wolfsberg (AUT)
5.350 Omonoia (CYP)
3.475 CSKA-Sofia (BUL)
Quali sono le squadre abbinate per non incrociarsi?
Per garantire che le squadre abbinate dello stesso paese abbiano orari di inizio diversi, ove possibile, i 12 gruppi saranno distinti per colore: i gruppi da A a F saranno rossi e i gruppi da G a L saranno blu. Quando una squadra abbinata viene estratta, ad esempio, in uno dei gruppi rossi, l’altra squadra abbinata – una volta sorteggiata – verrà automaticamente assegnata a uno dei gruppi blu. Gli abbinamenti sono i seguenti:
A Arsenal & Tottenham
B Napoli & AC Milan
C Benfica & Braga
D Leverkusen & Hoffenheim
E Villarreal & Real Sociedad
F Gent & Standard Liège
G PSV Eindhoven & Feyenoord
H Celtic & Rangers
I Dinamo & Rijeka
J Sparta Praha & Slavia Praha
K Ludogorets & CSKA-Sofia
L Rapid Wien & LASK
M PAOK & AEK Athens
N Maccabi Tel-Aviv & Hapoel Beer-Sheva
O LOSC Lille & Nice
Quali sono le squadre abbinate?
Per garantire che le squadre abbinate dello stesso paese abbiano orari di inizio diversi, ove possibile, i 12 gruppi saranno distinti per colore: i gruppi da A a F saranno rossi e i gruppi da G a L saranno blu. Quando una squadra abbinata viene estratta, ad esempio, in uno dei gruppi rossi, l’altra squadra abbinata – una volta sorteggiata – verrà automaticamente assegnata a uno dei gruppi blu. Gli abbinamenti sono i seguenti:
A Arsenal & Tottenham
B Napoli & AC Milan
C Benfica & Braga
D Leverkusen & Hoffenheim
E Villarreal & Real Sociedad
F Gent & Standard Liège
G PSV Eindhoven & Feyenoord
H Celtic & Rangers
I Dinamo & Rijeka
J Sparta Praha & Slavia Praha
K Ludogorets & CSKA-Sofia
L Rapid Wien & LASK
M PAOK & AEK Athens
N Maccabi Tel-Aviv & Hapoel Beer-Sheva
O LOSC Lille & Nice
Quando si gioca?
Qualificazioni
Turno preliminare: 20/08/2020
Primo turno di qualificazione: 27/08/2020
Secondo turno di qualificazione: 17/09/2020
Terzo turno di qualificazione: 24/09/2020
Spareggi: 01/10/2020
Fase a gironi
Prima giornata: 22/10/2020
Seconda giornata: 29/10/2020
Terza giornata: 05/11/2020
Quarta giornata: 26/11/2020
Quinta giornata: 03/12/2020
Sesta giornata: 10/12/2020
Fase a eliminazione diretta
Sedicesimi di finale: 18/02/2021–25/02/2021
Ottavi di finale: 11/03/2021–18/03/2021
Quarti di finale: 08/04/2021–15/04/2021
Semifinali: 29/04/2021–06/05/2021
Finale: 26/05/2021
Dove si gioca la finale?
La finale del 2021 si disputerà al Gdańsk Stadium in Polonia, ovvero nello stadio che avrebbe dovuto ospitare la finale del 2020. La città di Siviglia – che invece avrebbe dovuto ospitare l’atto conclusivo del 2021 – sarà la sede della finale del 2022..
Inaugurato nel 2011, il Gdańsk Stadium ha ospitato quattro partite di UEFA EURO 2012 (tre della fase a gironi e il quarto di finale vinto 4-2 dalla Germania contro la Grecia) ed è il terreno di gioco del Lechia Gdańsk. La Polonia ha giocato diverse amichevoli in questo stadio, che però non ha mai ospitato una partita delle competizioni UEFA per club.
Situato nel sobborgo di Letnica, l’impianto ha una copertura esterna da 45.000 metri quadri formata da 18.000 placche che lo fanno rassomigliare all’ambra, da sempre estratta nella città baltica.
Quando sono i sorteggi?
09/08/2020: Sorteggio turno preliminare
10/08/2020: Sorteggio primo turno di qualificazione
31/08/2020: Sorteggio secondo turno di qualificazione
01/09/2020: Sorteggio terzo turno di qualificazione
18/09/2020: Sorteggio spareggi
02/10/2020: Sorteggio fase a gironi
14/12/2020: Sorteggio sedicesimi di finale
26/02/2021: Sorteggio ottavi di finale
19/03/2021: Sorteggi quarti di finale e semifinali
Tutti i sorteggi si tengono presso la sede UEFA di Nyon (Svizzera).
- Milan-Roma 1-0 gol Giroud, pronti via e si sorride (VIDEO) - 6 Gennaio 2022
- Milan-Lille, i convocati di Pioli per l’Europa League - 5 Novembre 2020
- Milan-Roma 2-2 gol Veretout su rigore: pareggio amaro (VIDEO) - 26 Ottobre 2020