È uno studio tutto italiano a dimostrare come il sole ed i raggi ultravioletti disattivano il coronavirus. Questo lo studio che spiega il perchè del calo di casi in Italia.
Il Sole disattiva il coronavirus
Gli autori della ricerca sono dell’Università degli Studi di Milano, Istituto di astrofisica (Inaf) e Istituto nazionale dei tumori. Il primo ricercatore, Mario Clerici, ha spiegato a Il Corriere della Sera lo studio e l’esito della ricerca.
Leggi anche >>> Serie A, il ministro annuncia la data della riapertura degli stadi
“Abbiamo valutato una dose bassa di virus (quella che può esserci in una stanza dove è presente un positivo), una dose cento volte più alta (che si può trovare in un soggetto con forma grave di Covid-19) e una quantità mille volte più alta, impossibile da trovare in un essere umano o in una qualunque situazione reale. In tutti tre i casi la carica virale è stata inattivata in pochi secondi al 99,9% da una piccola quantità di raggi UvC: ne bastano 2 millijoule per centimetro quadrato“.
“Le goccioline che possono essere emesse da un eventuale soggetto positivo vengono colpite dai raggi solari e la carica virale è disattivata in pochi secondi. Il discorso potrebbe valere anche per superfici di ogni genere“.
- Milan-Roma 1-0 gol Giroud, pronti via e si sorride (VIDEO) - 6 Gennaio 2022
- Milan-Lille, i convocati di Pioli per l’Europa League - 5 Novembre 2020
- Milan-Roma 2-2 gol Veretout su rigore: pareggio amaro (VIDEO) - 26 Ottobre 2020