Serie A sospesa, un’ipotesi che verrà attentamente analizzata e discussa nel Consiglio Federale straordinario programmato nella giornata di domani. Dopo la richiesta di sciopero dell’AIC e l’istanza del ministro dello Sport Spadafora successivamente respinta, le parti in causa potrebbero optare per la sospensione del campionato.
Serie A sospesa? Le ultime
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l’orientamento è quello di fermare Serie A, Serie B e Serie C. Elemento cruciale è la questione diritti TV: stando a La Repubblica, la Lega non vuole essere portata in tribunale dalle TV e chiede che sia il Governo ad intervenire con un Decreto che annunci lo stop del campionato.
Non è escluso che potrebbe essere proprio il presidente della FIGC Gabriele Gravina ad imporre lo stop anche in caso di un ‘no’ del Governo. A quel punto diventerebbe necessaria una richiesta ufficiale al presidente dell’UEFA Aleksander Ceferin per richiedere lo slittamento degli Europei.
BOBAN CONTRO GAZIDIS, È SCONTRO
Rinviando EURO 2020, che potrebbe disputarsi con 15 giorni di ritardo, in autunno o addirittura nel 2021, il campionato si concluderebbe proprio a giugno, sfruttando lo spazio lasciato vacante dal torneo continentale. Tale proposta verrebbe presentata facendo leva sulle problematiche esistenti in Italia e nel resto d’Europa.
Le parole di Malagò
Intervenuto in serata ai microfoni di ‘Che tempo che fa’, il presidente del Coni Giovanni Malagò ha ammesso che la Serie A potrebbe essere commissariata: “I campionati di calcio dipendono dalle rispettive leghe e, prendendo in considerazione il caso specifico, ricordiamo che la Lega di A è delegata dalla federazione. Martedì o la FIGC conferma la decisione della Lega assumendosi la responsabilità o deve esprimere la contrarietà commissariando di fatto la Lega”.
CLICCA QUI PER RIVEDERE IL GOL DI IBRA
La convocazione del Consiglio straordinario
“Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha convocato per le ore 14 di domani, martedì 10 marzo, un Consiglio Federale straordinario in conference call per affrontare l’emergenza Covid-19. In ottemperanza alle misure adottate dal Governo per l’allerta legata al Coronavirus, al termine del Consiglio non si terrà la consueta conferenza stampa. Giornalisti, fotografi e operatori televisivi sono invitati a non stazionare sotto la sede della Federazione.
Al termine del Consiglio saranno inviati alle redazioni e pubblicati sul sito della FIGC un comunicato stampa e un video con le dichiarazioni del presidente federale Gabriele Gravina”.
- Serie A, Serie A femminile e Primavera: inizia un mese di fuoco per il Milan - 1 Maggio 2022
- Milan-Fiorentina, le probabili formazioni e dove vederla in TV - 1 Maggio 2022
- Rinnovo Kalulu, il Milan vuole il prolungamento subito - 13 Marzo 2022