Dani Olmo – Milan, sempre più distanti. Fino alla scorsa settimana, i rossoneri sembravano realmente intenzionati a voler far strappare il giovane talento alla Dinamo Zagabria. Purtroppo, però, nelle ultime ore non arrivano notizie molto confortanti in questo senso. Commissioni milionarie e mancati accordi tra agente del giocatore e patron del club croato sembrano far desistere il Diavolo dal proporre un’offerta ufficiale.
Dani Olmo-Milan, il punto sulla situazione
Se fino a pochi giorni fa la trattativa per portare il classe ’98 a Milano sembrava stesse procedendo nella direzione giusta, nelle ultime ore i dialoghi tra le società pare abbiano subìto un rallentamento a causa di alcuni malesseri tra il presidente della Dinamo Zagabria e l’agente Andy Bara. Ma facciamo un passo indietro.
Il portale croato tportal.hr ha fatto il punto sulla situazione relativa al 21enne spagnolo, precisando come l’accordo di massima tra il Milan e la Dinamo Zagabria fosse stato trovato sulla base di 20 milioni di euro più 5 di bonus, oltre ad una percentuale sulla futura rivendita. Una buona cifra considerando che il giocatore ha solamente un anno e mezzo di contratto.
MILAN-UDINESE 3-2, DOPPIETTA DI REBIC: CAPOLAVORO E VITTORIA (VIDEO)
Il punto di svolta, in senso negativo, è arrivato nel momento in cui l’agente del giocatore ha discusso personalmente con Mirko Barisic. Secondo alcune voci, poi smentite, a Andy Bara spetterebbe una percentuale sulla sua rivendita, percentuale che il presidente della Dinamo Zagabria non è disposto a dare.
Accordi non rispettati e sirene estere
A causa di questa discussione, il procuratore di Olmo avrebbe chiesto delle commissioni da capogiro: 7,5 milioni di euro, cifra poi smentita dallo stesso agente. Il Milan attende, conscio del fatto come gli estimatori per il talento spagnolo non manchino, soprattutto dalla Germania e Inghilterra.
- Calciomercato Milan, interesse per Florentino del Benfica - 23 Gennaio 2020
- Milan e Roma alla caccia di esterni, derby italiano per Januzaj? - 22 Gennaio 2020
- CIES, qual è la squadra meno fallosa d’Europa? - 22 Gennaio 2020